Si terrà a ottobre, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, la seconda edizione del laboratorio sulla resilienza ideato dalla Fondazione per favorire la consapevolezza delle risorse di cui ogni persona dispone, utili a far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici della vita.
ResilienzaLAB: la scuola e i cambiamenti legati alla crescita
In linea col tema del diritto all’istruzione (scelto dall’Ente per il 2018), ResilienzaLAB sarà dedicato al mondo della scuola e ai passaggi che segnano le delicate tappe del crescere (la difficoltà di comprendere le emozioni nell’infanzia; le scoperte dell’adolescenza; la necessità di orientare nuovamente la propria vita se si decide o si è costretti ad abbandonare la scuola).
L’iniziativa (gratuita) è rivolta a genitori, educatori, insegnanti e studenti.
Gli incontri, patrocinati dal Comune di Pesaro e in collaborazione con il Centro per le famiglie, saranno a cura della dottoressa Letizia Guerra, psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale, esperta in disturbi dell’età evolutiva. Parteciperà, in qualità di relatrice la dottoressa Marta Patrignani, psicologa e consulente per il Servizio Territoriale per la Formazione, Regione Marche.
—
PROGRAMMA:
Giovedì 11 Ottobre – ore 18,00
“Resilienza ed intelligenza emotiva”
Quando il bambino non sa che emozioni prova (6-10 anni)
Giovedì 18 ottobre – ore 18,00
“Resilienza e cambiamento”
Quando si diventa grandi (10-13 anni)
Giovedì 25 ottobre – ore 18,00
“Resilienza e ri-orientamento”
Se si è costretti ad abbandonare la scuola (14-18 anni)
Per registrarsi all’evento, è possibile:
- mandare un’email a info@fondazionediferdinando.org
- registrarsi tramite eventbrite
- chiamare il seguente numero: 0721 371516
- scrivere tramite la pagina Facebook