Resilienza ACT, avviata nel momento di blocco delle attività culturali a causa dell’emergenza sanitaria, rappresenta un’azione per proiettarci con speranza nel futuro partendo dai più piccoli. In cosa consiste? Dal 9 al 23 Novembre l’artista Manuela Galimberti decorerà lo spazio esterno della Scuola dell’Infanzia Comunale Il Filo Rosso. L’impresa è resa possibile dalla sinergia tra vari attori del territorio: Scuola dell’Infanzia Comunale Il Filo Rosso, Coordinamento Pedagogico – Comune di Pesaro, Quartiere 1 – Centro Storico, Fondazione Wanda Di Ferdinando. Direzione artistica di Manuela Galimberti.
Manuela Galimberti è l’artista che le Insegnanti hanno scelto per lavorare sugli spazi esterni. Specializzata in mosaici di materiale ceramico di varia fattura, progetta ed esegue opere ispirate allo stile di Antoni Gaudì e dell’americano Crazy colors. Di seguito ci racconta che cosa significa per lei portare avanti la decorazione dei pannelli della scuola.
“Qualificare i luoghi della comunità. Renderli armoniosi ma anche capaci di veicolare messaggi.
Là dove c’erano semplici spazi uniformi è nata una storia, un messaggio che suggerisce la capacità di andare oltre. La parola scritta, il potere di evocare, che si trasforma nella capacità di immaginare. Un eden della mente dove i bimbi, ma anche gli adulti si esercitano per affrontare al meglio le difficoltà della vita.
La resilienza che trova gli strumenti adatti, il potere dell’immaginazione. Il percorso che mi ha portato a collaborare con la Scuola comunale dell’infanzia Il Filo Rosso rispecchia questa filosofia. Condivisione e collaborazione.
In un periodo dove tutto si chiude, aprire spiragli, a partire dai bambini, che sono anche il nostro futuro, è un atto che ci fa sentire bene. Come artista non posso che essere entusiasta e fiera per la mia partecipazione”.
Sulla pagina Facebook racconteremo l’avanzamento dei lavori.
Seguiteci: https://www.facebook.com/fondazionewandadiferdinando/