Circa Fondazione Wanda Di Ferdinando

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fondazione Wanda Di Ferdinando ha creato 209 post nel blog.

IL CANTIERE SOCIALE DELLA MUSICA

Il Cantiere Sociale della Musica Progetto: Il Cantiere Sociale della Musica Ente capofila: LiberaMusica Settore di intervento: CULTURALE Territorio di intervento: Pesaro Breve descrizione: Ispirato all’esperienza del Cantiere di Montepulciano, il Cantiere sociale della musica intende essere un crocevia di eventi, concerti, laboratori di rilevanza nazionale ed internazionale sul territorio pesarese.

Premiato il Festivalino dell’Ambiente come buona pratica

Anche il Festivalino dell'Ambiente è stato premiato tra  le buone pratiche dalla Rete dei Comuni Sostenibili. A ritirare la bandiera il Consigliere della Fondazione Wanda Di Ferdinando Simone Bucchi e la Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Pesaro Giovanna Giacchella, alla presenza dell'Assessora alla Sostenibilità Maria Rosa Conti. La sostenibilità o è concreta o

Il 28.05.2023 a Pesaro si pedala per le Cure Palliative Pediatriche

Presentata in conferenza stampa la ciclopedalata a sostegno delle cure palliative pediatriche in programma per il 28 Maggio a Pesaro: per la prima volta le Marche si uniscono alla manifestazione nazionale di Fondazione Maruzza. L'appuntamento è alle ore 9,00 in Piazzale Europa, Baia Flaminia Fondazione Maruzza, impegnata, da oltre 20 anni, nel campo della terapia

28.05.2023: la tappa pesarese del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche

Fa tappa per la prima volta a Pesaro il Giro d'Italia delle Cure Palliative Pediatriche, evento nazionale di Fondazione Maruzza. Di cosa si tratta? Una ciclo- pedalata gratuita e adatta a piccoli e grandi. Un importante evento solidale a sostegno di una fondamentale causa: la sensibilizzazione e promozione delle cure palliative pediatriche in Italia. Domenica

Spaziare: il 2023 della Fondazione

La parola scelta dalla Fondazione Wanda Di Ferdinando per il 2023 è spaziare. Un verbo con un’accezione ampia: dall’estendersi nello spazio, al fare spazio tra le cose. Movimento che sottintende la libertà necessaria in qualsivoglia processo, innanzitutto immaginativo, volto a un obiettivo. Nel cammino per i diritti dei minori, in particolare nei campi dell’istruzione e

“Diamo luce all’Articolo 26”: video contest sul diritto all’istruzione

Linea di partenza per “Diamo luce all’Articolo 26”, un video contest aperto a singole persone, gruppi ed enti che raccoglieranno la sfida di raccontare l’importanza del diritto all’istruzione "indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali". L’idea deve essere sviluppata in 90 secondi con