Coprogettazione R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata
- Progetto: R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata
- Ente capofila: Legambiente Marche APS
- Rete: ACLI Marche APS (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), Associazione per i Diritti degli Anziani Marche ODV, Adiconsum Marche APS, Associazione Italiana Assistenza Spastici – Sez. Prov. di Pesaro e Urbino, ANFFAS Marche ETS APS, ANPAS Comitato Regionale Marche ODV, ANTEAS Marche APS, ARCI Marche APS, AUSER Marche APS (Associazione per l’Invecchiamento Attivo), AVIS Regionale Marche ODV, Centro di Solidarietà Marche Sud ODV, Fondazione Centro Servizi Caritas Jesina “Padre Oscar” ETS, Fondazione Vallesina Aiuta ETS, Fondazione Wanda Di Ferdinando Ente Filantropico ETS, Associazione P.A.S. – Polo Accoglienza e Solidarietà ODV, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti APS ETS Consiglio Regionale Marche, UISP Comitato Regionale Marche APS
- Settore di intervento: FORMAZIONE, CITTADINANZA ATTIVA, SOSTEGNO AI FRAGILI, SOSTENIBILITA’, GIOVANI E INNOVAZIONE
- Territorio di intervento: Regione Marche
Breve descrizione: Gli Obiettivi Generali e le Aree Prioritarie di Intervento del progetto RADICI – Rete Attiva per il Domani: Insieme per una comunità integrata si ispirano agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il progetto mira a promuovere un cambiamento significativo e duraturo nei contesti sociali, economici e ambientali della Regione Marche, rispondendo alle principali sfide globali attraverso interventi concreti e mirati.
Questi obiettivi strategici rappresentano il cuore della visione del progetto, volto a costruire comunità più giuste, inclusive e sostenibili:
- O1 – Povertà Zero
- O2 – Fame Zero
- O3 – Salute e Benessere
- O4 – Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti
- O5 – Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze
- O8 – Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e dignitosa per tutti
- O10 – Ridurre le ineguaglianze
- O11 – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- O12 – Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo
Finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.
STATO DI AVANZAMENTO PROGETTO
PROGETTO IN CORSO