PROFILO E SEDE MUSEO
La Fondazione Wanda Di Ferdinando Ente Filantropico ETS è un Ente privato con sede nel centro storico di Pesaro, nelle Marche. Nasce nel 2003 per volontà del Dottor Renato Di Ferdinando, importante medico e ricercatore marchigiano, docente di clinica oculistica presso l’Università di Roma, primario oftalmologo dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro, autore di numerose pubblicazioni scientifiche, socio fondatore della Società Oftalmologica Italiana. La Fondazione è intitolata alla memoria della sua consorte, Wanda Di Ferdinando.
La sede museo della Fondazione, intitolata alla famiglia Di Ferdinando, è situata nel centro storico di Pesaro e ospita gli importanti strumenti di lavoro del Dottor Di Ferdinando, le suggestive opere e i ricordi appartenuti ai coniugi, le lettere di chi ha beneficiato del loro aiuto e della loro generosità d’animo. Tale spazio intende restituire a coloro che lo visitano e alla città, la memoria di due figure emblematiche del territorio.
AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione è composto da 7 membri nominati ciascuno in rappresentanza dei seguenti enti e uffici: Provincia di Pesaro Urbino, Comune di Pesaro, Università di Urbino, Arcidiocesi di Pesaro, Centro Servizi per il Volontariato Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Forum Terzo Settore Marche. Proprio la natura plurale del Consiglio è volta a garantire la più corretta e attenta gestione del patrimonio nell’ottica del bene comune e della trasparenza dell’operato.
La Fondazione opera sostenendo iniziative di interesse umanitario quali assistenza, soccorso, protezione fisica e morale di esseri umani, con particolare riferimento ai bambini e ai soggetti colpiti da calamità belliche e/o naturali, indipendentemente da ogni condizione etnica, politica e religiosa.
Dal 2017 è socia di Assifero, Associazione Italiana delle Fondazioni ed Enti della filantropia Istituzionale.
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA FILANTROPIA ISTITUZIONALE
“E’ scopo della Fondazione l’attuazione di iniziative del più alto interesse sociale ed umanitari, quali l’assistenza, la protezione sotto il profilo fisico e morale ed il soccorso di esseri umani, particolarmente bambini colpiti da calamità morbose o gravi disastri collettivi, naturali o bellici, indipendentemente da ogni condizione etnica, politica e religiosa.”
LA SEDE MUSEO
Nel 2015 è stata inaugurata la Sede museo della Fondazione, uno spazio che raccoglie e valorizza le opere d’arte, gli strumenti di lavoro, i carteggi e gli oggetti significativi appartenuti alla Famiglia Di Ferdinando: lei, donna impegnata in innumerevoli attività filantropiche; lui, illustre medico e ricercatore. La sede sorge all’interno delle stanze che ospitarono l’ambulatorio oculistico del Dottor Renato Di Ferdinando, confinante con la casa nella quale i coniugi vissero a Pesaro.